Congedo di paternità alla madre intenzionale

 

Scarica messaggio INPS n. 2450 del 07/08/2025

 Scarica sentenza n. 115/2025

L’ INPS, con Messaggio n. 2450 del 7 agosto 2025 , comunica il recepimento di quanto affermato dalla Corte Costituzionale con la Sentenza n. 115/2025 , relativamente al riconoscimento del congedo di paternità obbligatorio per la lavoratrice madre “intenzionale” parte di una coppia omosessuale.

L’Istituto ribadisce che la lavoratrice dipendente che, nell’ambito di una coppia omogenitoriale femminile, risulti genitore intenzionale dall’iscrizione nei registri dello stato civile, è legittimata a beneficiare del congedo di paternità obbligatorio della durata di 10 giorni lavorativi (20 giorni in caso di parto plurimo). Di conseguenza, le indicazioni contenute nel paragrafo 2 della Circolare n. 122 del 27 ottobre 2022 dello stesso Istituto trovano applicazione anche per la fruizione del congedo di paternità obbligatorio della lavoratrice dipendente madre intenzionale.

Gli effetti della pronuncia in esame decorrono dal giorno successivo alla sua pubblicazione: pertanto, solo dal 24 luglio 2025 la madre intenzionale lavoratrice dipendente si astiene dal lavoro, previ adempimenti di rito e di legge, a titolo di congedo di paternità obbligatorio.

Vi invitiamo a scarica il messaggio INPS n.2450 e sentenza per ulteriori dettagli e/o approfondimenti.

Lo Studio rimane a disposizione per qualsiasi eventuale informazione.

Bergamo, 11 agosto 2025

                                                                                                                       Firmato C.d.L. Dr. Paolo Dalmaschio