Scarica interpello ADE n.188/2025
Circolare n.37-2025
Oggetto: Trasferte all’estero, spese anche in contanti – chiarimenti ADE con risposta a interpello n.188/2025
La presente per rispolverare l’argomento sulla possibilità o meno della modalità di pagamento delle trasferte all’estero con spese esenti a seguito alla risposta a interpello dell’ADE N. 188/2025.
L’agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello 188/2025, recepisce le novità apportate al regime tributario delle trasferte dei lavoratori dipendenti dal Dl 84/2025.
Infatti, se da un lato la legge di Bilancio 2025 ha previsto che i rimborsi delle spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto effettuati mediante autoservizi pubblici non di linea (es. taxi e servizio di noleggio con conducente) sostenute in occasione di trasferte non concorrono a formare il reddito del lavoratore se i pagamenti delle predette spese sono eseguiti con sistemi di pagamento tracciabile (es. carte di credito, bancomat, carte prepagate, eccetera); dall’altro, il Dl 84 ha previsto che questo obbligo di tracciabilità del pagamento ai fini dell’esenzione è valido solo per le spese sostenute nel territorio dello Stato italiano. Tale modifica ha effetto retroattivo dal 1° gennaio 2025.
Alla luce della novità il Fisco precisa che, ai fini della non imponibilità fiscale delle spese in questione, per le missioni o trasferte effettuate al di fuori del territorio dello Stato non è più richiesta la tracciabilità del pagamento.
Lo Studio rimane a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.
Cordiali saluti.
Bergamo, 15 luglio 2025
Firmato C.d.L. Dr. Paolo Dalmaschio